Offerta Formativa

Il PIANO TRIENNALE dell’OFFERTA FORMATIVA
(art. 3 della LEGGE 13 luglio 2015, n. 107)

Il PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa) è il "documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ", grazie al quale si realizza il confronto e la partecipazione tra tutte le componenti scolastiche, il personale, le famiglie, gli studenti e le "diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio".

"Il PTOF esplicita le scelte strategiche dell'istituzione scolastica e gli impegni che essa si assume per dar loro concreta realizzazione, comprende il Piano di miglioramento definito a seguito dell'autovalutazione e costituisce quindi il principale riferimento per la rendicontazione dei risultati, in quanto attraverso di essa si presenta in modo unitario il rapporto tra visione strategica, obiettivi, risorse utilizzate e risultati ottenuti".

Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Il Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto è fortemente inclusivo e si pone l’obiettivo di consolidare e designare il proprio “contesto educante” ed offrire concrete occasioni di formazione, crescita e socializzazione. Il Piano Annuale dell’Inclusione costituisce una tessera importante di quel mosaico che consente ad una scuola di esser inclusiva e in grado di valorizzare le “diverse normalità.

Parte fondamentale del PTOF, il curricolo dell’Istituto, costruito con un lavoro laboratoriale a partire dalle Indicazioni Nazionali del 2012, e tenendo conto delle competenze Europee per l’apprendimento permanente, è espressione della libertà di insegnamento ed esplicita le scelte della comunità scolastica, a partire da quattro pilastri: Continuità, Unitarietà, Inclusività, Condivisione, ed ha una struttura che collega i campi di esperienza dell’Infanzia alle aree disciplinari della Scuola Primaria, alle discipline della Scuola Secondaria.