Allo scopo di ampliare l’Offerta Formativa la nostra scuola propone la realizzazione di un corso di avviamento alla lingua latina denominato "Verba volant scripta manent", destinato agli alunni delle classi seconde e terze. Il progetto, attraverso una serie di attività mirate e graduate e attraverso un metodo di riflessione logico -linguistica, persegue i seguenti
OBIETTIVI
- Consolidare le conoscenze logico-grammaticali già precedentemente acquisite e da acquisire nel corso dell’anno scolastico;
- Comprendere il rapporto di derivazione dal latino all’italiano;
- Confrontare la fonologia, le strutture morfosintattiche della lingua italiana con quella latina;
- Apprendere gli elementi basilari del latino;
- Saper tradurre dal latino all’italiano semplici frasi e brani.
CONTENUTI
- Concetto di evoluzione della lingua latina attraverso mutamenti fonetici e morfosintattici dal latino all’italiano;
- La pronuncia del latino: alfabeto, vocaboli e dittonghi, consonanti, divisione e quantità delle sillabe, regole dell’accento;
- Teoria della flessione, tema e desinenza;
- Elementi della declinazione: il numero, il genere, i casi latini, le cinque declinazioni (in generale);
- La prima e la seconda declinazione;
- Aggettivi della prima classe: concordanza dell’aggettivo;
- Nozioni generali del verbo: la forma, i modi, i tempi, gli elementi della voce verbale, la comprensione del verbo essere e paradigma delle quattro coniugazioni attive.
ATTIVITÀ
- Esercitazioni di analisi logica, lettura di vocaboli, frasi e brani semplici in latino;
- Analisi di nomi e voci verbali latini;
- Declinazioni di nomi, coniugazioni e tempi verbali;
- Traduzioni di vocaboli, voci verbali, frasi e semplici brani dal latino all’italiano.
Durata del corso: 30 ore di lezioni extracurricolari effettuate con scansione settimanale a partire dal mese di febbraio 2022